Le due città Patrimonio dell’UNESCO diventano accessibili anche ai sordi
Noto e Siracusa, città da anni patrimonio dell’UNESCO, aprono le porte del loro patrimonio artistico e culturale anche ai sordi. Esse infatti diventano accessibili anche ai sordi attraverso visite guidate da interpreti LIS.
Sono previsti 10 percorsi con visite a chiese e monumenti, itinerari naturalistici e numerosi eventi. I turisti sono accompagnati da guide specializzate che illustrano i siti nella lingua dei segni. Siracusa e Noto diventano così destinazioni turistiche accessibili a tutti.
Questo progetto nasce dalla collaborazione di Fiaba (Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche) di Italia Nostra e da ENS (Ente Nazionale Sordi sezione provinciale di Siracusa). Si tratta di qualcosa di inedito e di diverso rispetto ai soliti itinerari, perché connesso ai bisogni, ai tempi e ai valori specifici dei sordi.
Link per scaricare l’opuscolo informativo: http://www.siracusaturismo.net/turismoaccessibile/brochure_siracusa_noto_in_lis.pdf
Per approfondimenti, notizie e prenotazioni:
ENS: Tel. 0931.33567 e-mail siracusa@ens.it
Siracusa Turismo: Tel. 0931. 1756232 e-mail redazione@siracusaturismo.net
NEWS PUBBLICATA SU: Siracusaturismo.net