Villa Matari B&B – Fontane Bianche – Siracusa, Sicilia

News

Siracusa, al via la nuova stagione teatrale che vede il ritorno di Ficarra e Picone

Il 54° festival del Teatro greco di Siracusa quest’anno è ricco di novità

Il 10 maggio prenderà ufficialmente il via la nuova stagione del 54° Festival al Teatro greco di Siracusa. Terminerà l’8 luglio e in scena vi sono tre nuove produzioni teatrali. Le tragedie che comprendono Edipo a Colono ed Eracle di Euripide, e la commedia I Cavalieri di Aristofane. A dirigere gli spettacoli saranno Yannis Kokkos per Edipo a Colono, Emma Dante per Eracle e Giampiero Solari per I Cavalieri.

A poche ore dalla conferenza stampa a Roma già trapelano le prime indiscrezioni che vedono Francesco Pannofino come protagonista della commedia “I Cavalieri” di Aristofane. Il celebre doppiatore e attore è noto per aver prestato la sua voce a star mondiali come Denzel Washington, Mickey Rourke, George Clooney, Antonio Banderas, Tom Hanks e molti altri.

Per la gioia di molti spettatori ci sarà anche il ritorno della commedia “Rane” interpretata da Ficarra e Picone, i quali l’anno scorso hanno registrato un successo indiscusso.

Altro protagonista di questa stagione è Andrea Camilleri, scrittore del commissario Montalbano. Lo spettacolo firmato Camilleri metterà in scena Tiresia, un personaggio molto amato dallo stesso Camilleri.

L’ultimo spettacolo è Palamede, eroe eletto protagonista da Valeria Solarino e Alessandro Baricco.

Altra novità di questa stagione è Roy Paci, noto trombettista e cantante, che sarà per la prima volta al Teatro greco di Siracusa come compositore delle musiche di scena de ‘I Cavalieri’ e nei panni del Corifeo. Roy è nato ad Augusta in provincia di Siracusa e ha accolto con entusiasmo questo suo inedito ruolo di attore.

Insomma, questa nuova stagione teatrale sembra riservare molteplici sorprese, tanto che ‘Eracle’ di Euripide verrà trasmesso su Rai5.

Come dice una celebre frase “Il teatro per la sua intrinseca sostanza è fra le arti la più idonea a parlare direttamente al cuore e alla sensibilità della collettività”.

Per maggiori informazioni chiama il numero 800.542.644 o il numero +39 0931 487248, oppure visita il sito www.indafondazione.org

Buon inizio di stagione teatrale.

 

 

 

 

 

Translate »
Call Now ButtonChiama ora