Villa Matari B&B – Fontane Bianche – Siracusa, Sicilia

News

Appuntamento con la bellezza, Sortino e Lentini aprono le porte di luoghi inediti

Il 24 e il 25 marzo grazie al Fondo Ambiente Italiano in tutta Italia si possono visitare luoghi storici normalmente chiusi

Anche quest’anno la Fai (Fondo Ambiente Italiano) dà appuntamento con la bellezza. Ogni anno dal 1993, il terzo weekend di marzo, 1.000 luoghi in tutta Italia vengono aperti al pubblico. Questi, non sono posti qualunque, sono luoghi ricchi di fascino e storia che normalmente sono chiusi. È un modo per fare conoscere il patrimonio artistico meno noto e preservarlo dal degrado. La Fai ha un intento nobile, quello di far avvicinare sempre più persone alla bellezza dell’arte, della cultura e della storia. E, a quanto pare ci sta riuscendo visto il successo che ottiene ogni anno.

In provincia di Siracusa, sono due i luoghi da non perdere:

  • Sortino, con un percorso lungo tutta la città con le sue chiese barocche
  • La chiesa rupestre del Crocifisso a Lentini, una delle più suggestive della Sicilia, risalente al XVI sec.

Come è noto l’Italia è ricca di storia, non a caso attualmente con 47 siti, è la nazione con il numero più alto di patrimoni dell’umanità. Perciò di luoghi da visitare ve ne sono a bizzeffe, ma solo il 24 e il 25 marzo si possono vistare quelli inediti, quelli che normalmente non sono accessibili al pubblico.

“Si protegge ciò che si ama e si ama ciò che si conosce” ci ricorda la fondatrice della FAI Giulia Maria Crespi.

Per tutti i dettagli dell’iniziativa e per conoscere i luoghi aperti vicino a Siracusa, visita il sito della FAI https://www.fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-di-primavera/

Translate »
Call Now ButtonChiama ora