Villa Matari B&B – Fontane Bianche – Siracusa, Sicilia

News

Siracusa, dal 12 al 15 luglio Ficarra e Picone in scena al Teatro Greco

In programma “Le Rane” la famosa commedia di Aristofane  

Nel programma del 54° ciclo di Rappresentazioni Classiche al Teatro Greco ci sono gli imperdibili Ficarra e Picone con la commedia “Le Rane”.

La commedia di Aristofane “Le Rane” fu rappresentata per la prima volta nel 405 a.C. ed ebbe immediatamente un grande successo. Successo che ha avuto anche la coppia di attori palermitani lo scorso anno e che confermano il trionfo ai botteghini anche quest’anno.

Dal 12 al 15 luglio infatti, il pubblico potrà riscoprire la comicità di Ficarra e Picone al Teatro Greco di Siracusa.

 

La storia prende le mosse dalla morte di Euripide e la tragedia greca sembra ormai destinata a scomparire.
Dioniso, il dio del teatro, si reca nell’oltretomba per riportare alla vita Euripide. Ma questi è assorto in un furioso litigio con Eschilo per stabilire chi dei due sia il più grande poeta tragico.
Dioniso si fa giudice e, scegliendo di prediligere il senso della giustizia e il bene dei cittadini alle proprie preferenze personali, finisce per dare la palma della vittoria ad Eschilo, che dovrà salvare Atene dalla situazione disastrosa in cui si trova. Eschilo accetta di tornare tra i vivi lasciando a Sofocle il trono alla destra di Plutone, a patto che non lo ceda mai a Euripide.

La commedia di Aristofane, maestro della comicità e dello sberleffo, ha attraversato i secoli giungendo a noi praticamente intatta nella sua capacità di fare ridere ma anche di fare riflettere.

Insomma, un evento da non perdere.

Per le tariffe e il calendario completo: http://www.indafondazione.org/wp-content/uploads/2018/04/Inda-calnedario-spettacoli-2018.pdf

Per saperne di più: http://www.indafondazione.org

Translate »
Call Now ButtonChiama ora