Nella rubrica “in Italia magazine” di Virgilio.it è stata riporta la classifica del sito turistico WMDU basata sulla preferenza espressa dagli utenti tedeschi. Vengono proposte le 5 città italiane più ospitali del nostro paese, per bellezza, tradizioni e accoglienza turistica. Siracusa ancora una volta è tra le big del nostro Belpaese, per ospitalità, bellezza e storia.
Non a caso Siracusa, città patrimonio dell’Unesco, è stata definita da Cicerone la più bella e la più grande di tutte la città greche. Questo gioiello siciliano presenta molte bellezze da visitare, ne citiamo alcune: Tempio di Apollo e Artemide, la Porta Marina, il Duomo, la Basilica Paleocristiana di San Martino, il Museo del Papiro.
Siracusa oggi, oltre ad essere un importante centro culturale, è anche un importante centro turistico balneare con bellissime spiagge come Fontane Bianche, litorale sabbioso di rara bellezza, ed Ognina, formata da un litorale roccioso.

Se passate di lì non potete assolutamente mancare di degustare specialità come gli spaghetti al nero di seppia, ai frutti mare, allo scoglio oppure il pesce spada alla stimpirata e la ricca zuppa di mare.

spaghetti al nero di seppia
La sua storia, il cibo, il sole, il mare e l’ospitalità dei suoi abitanti attribuiscono a Siracusa il primato italiano dell’ospitalità.
Avete spesso sentito dire che Siracusa è la più grande città greca, e la più bella di tutte.. Occupa una posizione molto forte, e inoltre bellissima da qualsiasi direzione vi si arrivi..
Marco Tullio Cicerone
News pubblicata su: Virgilio.it