Villa Matari B&B – Fontane Bianche – Siracusa, Sicilia

News

La primavera a Siracusa, tra spiagge e monumenti

La Sicilia in primavera conquista ogni viaggiatore

Immergersi nelle bellissime spiagge e nei monumenti siciliani, patrimonio UNESCO, sono un’esperienza unica apprezzata in tutto il mondo.

A Siracusa non potete non visitare l’isoletta di Ortigia. In essa si insediarono i Greci nell’VIII secolo a.C. e fondarono la città che fu poi giudicata fra le più belle dell’antichità (lo sosteneva Cicerone ).

Per arrivare poi al centro storico, sito Unesco per la magnificenza del Tempio di Atena, del Teatro Greco, dell’Anfiteatro Romano e dell’Orecchio di Dionisio. I bambini rimangono affascinati da questa spettacolare grotta artificiale, costruita proprio sotto al teatro. Fu chiamato così dopo che Caravaggio ci intravide la sagoma di un orecchio d’asino alta 23 metri e con percorso a spirale. Viene inoltre nominato “di Dionisio” perché il tiranno di Siracusa vi rinchiudeva i prigionieri e ne spiava i discorsi. Infatti, appostandosi all’interno di una cavità superiore, ascoltava i discorsi dei prigionieri grazie ad un’amplificazione acustica dovuta alla forma.

Non dimenticate il mare. A pochi minuti da Siracusa potete ammirare la stupenda spiaggia dal mare cristallino di Fontane Bianche. Continuando sul litorale si trovano anche le spiagge selvagge di Eloro e di Calamosche nella riserva naturale di Vendicari.

spiaggia di Fontane Bianche

In queste acque 2300 anni fa Archimede, geniale scienziato, pronunciò l’esclamazione “Eureka” quando ebbe l’intuizione sul principio dei corpi galleggianti. Il Tecno parco di Archimede è perfetto per piccoli scienziati in erba.

Volete ammirare il barocco? Allora non si può fare a meno che visitare anche Noto, culmine del Barocco europeo. Girovagando col naso all’insù per le trame urbane, si perde la testa davanti ai sontuosi ed eleganti palazzi. Si rimane poi incantati guardando le sorprendenti facciate delle chiese dai preziosi interni. Il Palazzo Nicolaci di Villadorata è un incanto coi suoi balconi scolpiti in modo diverso l’uno dall’altro. Spiccano figure di leoni, putti, sirene e cavalli alati.

Noto

Insomma, in primavera concedetevi Siracusa, gioiello d’architettura e meraviglia della natura nella costa sud della Trinacria.

Translate »
Call Now ButtonChiama ora