È un posto incantato immerso nel verde con piscine naturali, pozze di acqua azzurra e cascate
Nel cuore della Sicilia, precisamente nei pressi di Noto, vi è questo posto incontaminato che nel tempo è diventato un vero e proprio paradiso naturale.
È la Valle degli Dei contraddistinta per i suoi canyons denominati localmente “cave”. Cascate e laghetti si susseguono per centinaia di metri dando vita ad un ambiente meraviglioso dove l’elemento naturale dominante è l’acqua.
L’esempio più conosciuto è rappresentato da Cavagrande del Cassibile, il meraviglioso canyon contraddistinto per una serie di laghetti che si innestano tra fitti strati di roccia, disegnando un paesaggio unico e straordinario. Cavagrande è soltanto una delle circa 350 cave censite sugli Iblei, una più bella dell’altra e distribuite nel territorio della Val di Noto.

Vi è poi Cava Tortone in cui basta camminare qualche centinaio di metri nel fiume per arrivare in quello che è un vero e proprio paradiso, ovvero il Laghetto del Dragone e la Laguna Blu.

Poco distante si trovano poi altre meraviglie come Cava Santa Chiara e i Laghetti Cultrera.
Generalmente, arrivare in questi piccoli eden non è facile ed è anche questo a renderli unici. Sono percorsi di acqua-trekking in cui si passa per acque limpide e fresche accompagnate da strade rocciose.
L’elenco delle cave della Val di Noto potrebbe continuare ancora e non basterebbe una settimana per visitarle tutte.
Sono oasi di bellezza rara che si possono visitare solo in Sicilia nella parte sud-orientale, dove non è arrivata la mano dell’uomo e in cui la natura regna incontrastata.