Anche a Siracusa è iniziata la Fase 3
Con le giuste precauzioni l’estate a Siracusa sta ripartendo. Via libera al turismo; riaprono le strutture ricettive, gli stabilimenti balneari e le spiagge.
Gli stabilimenti balneari sono aperti dal 18 maggio, ma con numeri ovviamente diversi rispetto agli scorsi anni. È obbligatoria la distanza di almeno un metro tre le persone e l’uso di prodotti igienizzanti per i clienti in diversi punti dell’impianto. È vietata la pratica di attività ludico-sportive di gruppo che possono dar luogo ad assembramenti. Si privilegiano le prenotazioni on line per garantire la massima attenzione ai numeri e alle misure di sicurezza. In diversi casi si effettua la misurazione della temperatura all’ingresso con il divieto di accesso per chi presenta febbre superiore ai 37,5.
Nelle strutture ricettive si segue lo stesso iter di distanziamento interpersonale e igienizzazione. Oltre alla misurazione della temperatura prima dell’accesso, è garantito il distanziamento di almeno un metro nelle aree comuni. Gli ospiti devono sempre indossare la mascherina, mentre il personale dipendente è tenuto all’utilizzo della mascherina quando è in presenza dei clienti e in ogni circostanza in cui non sia possibile garantire la distanza interpersonale di almeno un metro. Tutto va frequentemente disinfettato. È garantita la massima pulizia e igienizzazione delle stanze.
Anche a Siracusa il turismo sta pian piano ripartendo. I proprietari di strutture ricettive e stabilimenti balneari hanno adottato le condizioni di sicurezza necessarie per permettere ai loro clienti di godersi le vacanze estive al meglio. Le strutture ricettive rimangono in attesa della riapertura delle regioni così da poter accogliere gli ospiti provenienti da tutta Italia e non solo.