Villa Matari B&B – Fontane Bianche – Siracusa, Sicilia

News

Nuovo progetto in casa Dolce e Gabbana per valorizzare la Sicilia

Un programma mirato alla promozione e alla valorizzazione dell’isola siciliana.

Il progetto “Cinema all’aperto” vede protagonista il film “Devotion” diretto da Giuseppe Tornatore e prodotto da Dolce&Gabbana, con le musiche inedite di Ennio Morricone.  A Siracusa l’iniziativa si svolgerà in Piazza Duomo domani 1° agosto.

La Regione Sicilia non poteva che scegliere Dolce&Gabbana, che da sempre sono ambasciatori dell’Italia e della Sicilia nel mondo. Questo programma ha lo scopo di promuovere e valorizzare l’Isola.

Ortigia con i suoi splendidi scorci e la sua invidiabile architettura farà da sfondo alla tappa di Siracusa. È una iniziativa speciale itinerante dedicata al cinema, alle tradizioni e sapori siciliani.

Gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana scelgono di raccontare il processo intimo alla base dell’atto creativo e della passione che caratterizza il loro lavoro. Si affidano al sapiente occhio del maestro Giuseppe Tornatore, per disegnare un percorso di scoperta. Per completare il magnifico quadro, “Devotion” è impreziosito dalle musiche inedite dell’indimenticabile maestro Ennio Morricone.  

Della Sicilia amiamo tutto. Amiamo tutto ciò che è siculo. Quello che cerchiamo di fare con il nostro lavoro è raccontare, valorizzare e tramandare questo patrimonio culturale di straordinaria bellezza. Le cose belle devono essere preservate e mai come adesso abbiamo tutti bisogno di ripartire. Come sempre, continueremo a puntare sull’Italia ripartendo da questa meravigliosa isola, fonte inesauribile della nostra creatività.

spiegano Domenico Dolce e Stefano Gabbana

L’anteprima del progetto si è svolta lo scorso 18 luglio, al Teatro Antico di Taormina. La serata è stata ospitata dalla Regione Siciliana, da Taormina Film Fest 2020 e dalla Fondazione Taormina Arte, con madrina e ospite d’onore l’attrice Monica Bellucci.

Nel dettaglio, “Cinema all’aperto” si svolgerà attraverso l’aiuto di uno schermo itinerante che proietterà il film in alcune delle più belle piazze siciliane.

L’idea nasce dal film di Tornatore del 1988 “Nuovo Cinema Paradiso”, pellicola restaurata nel 2014 da Dolce e Gabbana. Il tutto in collaborazione con Luce Cinecittà e la Cineteca di Bologna.

Si comincia domani primo agosto nella maestosa piazza del Duomo di Siracusa, nel cuore di Ortigia. È una delle piazze barocche più belle della Sicilia, scelta da Tornatore per alcune scene del film “Malena”.

Il genio artistico e creativo di Domenico Dolce e Stefano Gabbana ha contribuito a diffondere nel mondo l’immagine solare e positiva della Sicilia. L’originalità e la qualità delle loro creazioni sono il miglior biglietto da visita per una regione.

le parole del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci

Ecco il calendario completo:

  • Siracusa: Piazza Duomo, 1° agosto;
  • Caltagirone: Scalinata di via Scala, 5 agosto;  
  • Castellammare del Golfo: Piazza Stenditoio, 8 agosto; 
  • Palermo: Piazza Politeama/Piazza Massimo, 12 agosto; 
  • Polizzi Generosa: Piazza Trinità, 16 agosto.
Translate »
Call Now ButtonChiama ora