Fino al 10 ottobre si potranno ammirare le opere del grande maestro
Dal 27 giugno al 10 ottobre al Museo civico di Noto si potrà godere di un imperdibile viaggio visivo fatto di una accurata selezione di opere del grande Renato Guttuso.
La mostra intitolata “Io, Renato Guttuso” racconta il lato pubblico e privato della vita dell’uomo, artista, intellettuale, politico e scenografo.
Un cammino fatto di diverse tappe molto importanti per l’artista: dalla sua nostalgia per la Sicilia al suo trasferimento a Roma; dai suoi affetti e amori come i ritratti della moglie o di uomini politici con cui aveva rapporti; Per passare all’eros con i nudi di modelle. E per continuare con opere in cui si racconta il suo impegno a favore di battaglie per l’uguaglianza sociale. Infine, la sua importante produzione di scenografie per il teatro e la sua considerevole collezione di bozzetti dei costumi di scena.
La mostra è creata ad hoc attraverso inedite scenografie in grado di connettere passato e presente, attraverso un percorso culturale unico, con lo scopo di ottenere un’esperienza formativa a 360 gradi. Entrando al Museo, infatti, lo spettatore si ritrova ad ammirare insieme ai reperti antichi, le grandi opere del maestro Renato Guttuso.
Insomma, un viaggio imperdibile alla scoperta della vita del grande artista siciliano.

BIGLIETTI
- Intero: €. 10,00;
- Ridotto: €. 7,00, carta del turista: “Noto Card”, over 65, gruppi di almeno 6 persone, residenti, universitari, ragazzi sino ai 18 anni;
- Ridotto per scuole: €. 5.00
- Gratuito: giornalisti iscritti all’ordine, Guide turistiche autorizzate, Membri dell’I.C.O.M. (lnternational Council of Museum), interpreti turistici, disabili e gli invalidi ed i loro accompagnatori, insegnanti accompagnatori degli studenti
Maggiori informazioni su: www.sikarte.it