Villa Matari B&B – Fontane Bianche – Siracusa, Sicilia

News

Siracusa, il Museo Bellomo è l’espressione del valore della storia locale

La Galleria regionale di Palazzo Bellomo rappresenta un prezioso patrimonio di opere provenienti da Siracusa e della Sicilia sud-orientale

La Galleria regionale di Palazzo Bellomo è il più celebre Museo di Siracusa. Nel cuore di Ortigia, documenta l’evoluzione dell’arte siciliana dall’epoca bizantina fino al diciottesimo secolo.

Le preziose opere sono custodite nel prestigioso edificio di Palazzo Bellomo, esempio storico di architettura federiciana del XII secolo, unico nel suo genere per il suo stato di conservazione.  Il Palazzo ha subito nel corso dei secoli diverse trasformazioni. Infatti, quando il Palazzo venne acquistato dei Bellomo, ricca e potente famiglia di Siracusa, esso venne adattato alle nuove esigenze abitative. Nel Settecento venne poi venduto alle suore del Monastero di San Benedetto. Infine, nel 1901 l’edificio venne ceduto all’Amministrazione delle Antichità e Belle Arti per destinarlo a quello che oggi è il Museo.

Il Museo Nazionale definito il “Bargello Siracusa” nasce ufficialmente nel 1940 e rappresenta oggi un importante luogo culturale di Siracusa e della provincia sud-orientale.

La Galleria regionale di Palazzo Bellomo segue un criterio espositivo cronologico che si focalizza sulla coerenza tra esigenze museografiche e gli elementi architettonici dell’edificio.

Le opere esposte all’intero dell’edificio sono raggruppate in due piani in modo da favorire un viaggio nel tempo attraverso celebri personaggi siciliani come Antonello da Messina, Domenico Gagini e Mario Minniti.

Alcune informazioni:

  • Sede: Via Capodieci n.14-16, Siracusa (Italia)
  • Orari di apertura: dal martedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 19,00. Domenica dalle ore 9,00 alle ore 13,30.
  • Prezzo biglietto: Intero € 8,00. Ridotto € 4,00.

Per maggiori informazioni clicca qui

Translate »
Call Now ButtonChiama ora