La splendida cittadina diventa il palcoscenico del cantante lirico italiano più celebre al mondo
Il 24 ottobre alle ore 19 sulla scalinata della Cattedrale di Noto si esibirà Andrea Bocelli, uno degli artisti più apprezzati di tutti i tempi. L’evento rispetterà in maniera molto ferrea tutte le norme previste dalla normativa vigente in merito alla situazione Covid. Il concerto sarà infatti riservato a soli 400 spettatori.
L’evento fa parte del progetto “Noto Città d’Arte” che vede la città siciliana protagonista di importanti eventi culturali, come l’esposizione delle opere monumentali di Igor Mitoraj fino a febbraio 2021.
L’iniziativa culturale è sostenuta, oltre che dalla Regione Siciliana, dal Comune di Noto, dall’assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, dall’Assemblea Regionale Siciliana, dal Ministero dei Beni Culturali, dalla Diocesi di Noto, dalla Camera di Commercio del Sud Est e da Unicredit. Produttori del progetto le società Mediatica e Officina Creativa.
La bellezza della città di Noto, patrimonio dell’Unesco, accostata alla presenza di Andrea Bocelli, numero 1 della classifica americana Billboard200 e di quella inglese, ha l’intento di mostrare al mondo il prestigio culturale della Sicilia.
Un evento imperdibile e unico nel suo genere dato dal binomio artistico Bocelli-Mitoraj, che con la loro arte creano un’atmosfera suggestiva e mozzafiato.
I biglietti possono essere acquistati su Ticket one.