Villa Matari B&B – Fontane Bianche – Siracusa, Sicilia

News

Essere un turista a Siracusa

Visitare questa città significa immergersi in storia, bellezza e tanto altro

Cicerone definì Siracusa “La città più bella della Magnagrecia” e aveva ragione. Essa è patrimonio dell’Unesco ormai da moltissimo tempo e visitarla significa immergersi in un passato millenario ricco di conoscenza e meraviglie. Siracusa è piena di tracce lasciate dalle diverse culture e civiltà che vi si sono susseguite negli anni.

Essere turista a Siracusa significa visitare una città storica fondata dai Corinzi nel 734 a.C. Dopo la conquista romana del 212 a.C., la città iniziò a perdere di importanza e splendore venendo poi conquistata anche da Arabi, Bizantini, Normanni, Svevi e Aragonesi. Per questo motivo ogni angolo della città è ricca di testimonianze greche, romane e bizantine, che richiamano quello che è il suo trascorso, capace di raccontare millenni di storia.

Siracusa è una delle mete più ambite dell’intera Sicilia appunto perché offre una storia invidiabile, un mare cristallino e del cibo strepitoso.

Tra gli innumerevoli luoghi che consigliamo di visitare primo fra tutti c’è l’isola di Ortigia, che è collegata al resto della città da due ponti, il Ponte Umbertino e il Ponte Santa Lucia. Qui si trova uno dei simboli di Siracusa: la fonte Aretusa, il cui nome rievoca un antico mito della ninfa Arteusa che fù trasformata nella fonte di acqua dolce da Artemide.

Camminando per il centro storico ci saranno tante chiese che attireranno la tua attenzione, soprattutto il Duomo di Siracusa. Il suo stile è un misto di elementi di barocco e roccocò, ed è una delle più belle chiese Siciliane.

Vi è poi il tradizionale Castello Maniace e il Parco Archeologico della Neapolis. Questo parco è una delle zone archeologiche più grandi del mediterraneo, un vero museo a cielo che lascia senza fiato.

Questi sono solo alcuni dei luoghi che si possono visitare a Siracusa. Abbiamo preferito darvi un piccolo assaggio per permettervi di scoprire da soli le altre bellezze che questa città offre.

Insieme al tour culturale, essere turista a Siracusa significa assaporare le specialità e le prelibatezze che il luogo offre. La Sicilia è infatti famosa per le sue granite di vari gusti, i suoi cannoli e le cassate. Uno dei dolci siracusani più famosi sono i dolcetti alla pasta di mandorle. Le mandorle di Avola vengono utilizzate sia per la pasticceria che per aromatizzare le bibite. Dal tour enogastronomico non possono poi mancare i primi e i secondi piatti a base di pesce fresco.

Insomma, essere un turista a Siracusa è assolutamente un’esperienza che nessuno dovrebbe perdere.

Translate »
Call Now ButtonChiama ora