Villa Matari B&B – Fontane Bianche – Siracusa, Sicilia

News

Siracusa, la città di eterna bellezza

Una delle città più belle della costa orientale della Sicilia Siracusa è una città antichissima, fondata intorno al 700 a.C. dai Corinzi. Nel tempo divenne una delle città più grandi e ricche della Magna Grecia, quasi quanto Atene. Grazie alla sua intramontabile storia e alle tracce che questa ha lasciato[…]

Fontane Bianche, i caraibi di Siracusa

È una delle spiagge più belle della Sicilia Orientale, un angolo caraibico siciliano A Siracusa, lungo la costa Orientale della Sicilia, c’è un angolo di paradiso che fa impazzire residenti e turisti. È una spiaggia caratterizzata da acqua cristallina e sabbia bianche finissima che non ha nulla da invidiare alle spiagge caraibiche. La[…]

Alla scoperta dell’isola di Ortigia, il gioiello di Siracusa

Uno dei luoghi più affascinanti dell’intera Sicilia L’isola di Ortigia è un gioiello di Siracusa e costituisce la parte più antica della città. Qui potete trovare una enorme quantità di bellezza, tra tesori storici e naturali.  Con i greci l’Isola di Ortigia ha cominciato a fiorire, diventando il centro della[…]

Siracusa e l’Amore: La leggenda di Aretusa

Tra i miti e le leggende della Sicilia, la storia di Alfeo e Aretusa è senza dubbio una delle più romantiche, immortalata nella splendida Fontana di Aretusa ad Ortigia. Aretusa era una ninfa conosciuta in tutta la Grecia per la sua bellezza ed era stata allevata fin dalla nascita da[…]

Fontane Bianche, il suggestivo borgo a due passi da Siracusa

Ecco perchè Fontane Bianche potrebbe essere il luogo perfetto per le tue vacanze Fontane Bianche si trova a 15 km da Siracusa e rappresenta uno dei luoghi più scelti dai turisti della Sicilia Orientale, perché è caratterizzata da un mare cristallino unico. È proprio il riconoscimento ottenuto dalle belle spiagge che fa[…]

La Sicilia, il luogo perfetto per le tue vacanze

L’isola ha un patrimonio storico invidiabile, spiagge da sogno e cibo imbattibile La Sicilia è la più grande isola italiana, localizzata tra cielo e mare grazie alla sua centralità nel mar Mediterraneo. Questa terra conserva ancora le tracce del passaggio di grandi civiltà come greci, arabi, normanni e fenici, che[…]

Torna la “Barocco – Line” gli straordinari treni che collegano Siracusa alle province di Ragusa

Una imperdibile occasione per visitare comodamente le città barocche della Sicilia Dopo il successo della scorsa estate, torna l’iniziativa” Barocco – Line” in collaborazione con Trenitalia. Nei giorni festivi dal 13 giugno al 10 ottobre saranno disponibili 17 collegamenti dedicati, che collegano Siracusa alle province di Ragusa attraversando le principali[…]

Essere un turista a Siracusa

Visitare questa città significa immergersi in storia, bellezza e tanto altro Cicerone definì Siracusa “La città più bella della Magnagrecia” e aveva ragione. Essa è patrimonio dell’Unesco ormai da moltissimo tempo e visitarla significa immergersi in un passato millenario ricco di conoscenza e meraviglie. Siracusa è piena di tracce lasciate[…]

La Sicilia tra i desideri dei viaggiatori del 2021

L’isola è pronta a ripartire La Sicilia è da sempre tra le mete italiane più ambite, e quest’anno più che mai i viaggiatori hanno voglia di assaporarne ogni singolo aspetto. La ripresa potrà avvenire ovviamente solo grazie alla campagna di vaccinazioni e alla spinta offerta dal turismo domestico. Durante un[…]

Noto, Andre Bocelli in concerto per i siti Unesco siciliani

La splendida cittadina diventa il palcoscenico del cantante lirico italiano più celebre al mondo Il 24 ottobre alle ore 19 sulla scalinata della Cattedrale di Noto si esibirà Andrea Bocelli, uno degli artisti più apprezzati di tutti i tempi. L’evento rispetterà in maniera molto ferrea tutte le norme previste dalla[…]

Siracusa, il Museo Bellomo è l’espressione del valore della storia locale

La Galleria regionale di Palazzo Bellomo rappresenta un prezioso patrimonio di opere provenienti da Siracusa e della Sicilia sud-orientale La Galleria regionale di Palazzo Bellomo è il più celebre Museo di Siracusa. Nel cuore di Ortigia, documenta l’evoluzione dell’arte siciliana dall’epoca bizantina fino al diciottesimo secolo. Le preziose opere sono[…]

Translate »
Call Now ButtonChiama ora