Villa Matari B&B – Fontane Bianche – Siracusa, Sicilia

Siracusa e l’Amore: La leggenda di Aretusa

Tra i miti e le leggende della Sicilia, la storia di Alfeo e Aretusa è senza dubbio una delle più romantiche, immortalata nella splendida Fontana di Aretusa ad Ortigia. Aretusa era una ninfa conosciuta in tutta la Grecia per la sua bellezza ed era stata allevata fin dalla nascita da[…]

La Sicilia, il luogo perfetto per le tue vacanze

L’isola ha un patrimonio storico invidiabile, spiagge da sogno e cibo imbattibile La Sicilia è la più grande isola italiana, localizzata tra cielo e mare grazie alla sua centralità nel mar Mediterraneo. Questa terra conserva ancora le tracce del passaggio di grandi civiltà come greci, arabi, normanni e fenici, che[…]

Essere un turista a Siracusa

Visitare questa città significa immergersi in storia, bellezza e tanto altro Cicerone definì Siracusa “La città più bella della Magnagrecia” e aveva ragione. Essa è patrimonio dell’Unesco ormai da moltissimo tempo e visitarla significa immergersi in un passato millenario ricco di conoscenza e meraviglie. Siracusa è piena di tracce lasciate[…]

Noto, Andre Bocelli in concerto per i siti Unesco siciliani

La splendida cittadina diventa il palcoscenico del cantante lirico italiano più celebre al mondo Il 24 ottobre alle ore 19 sulla scalinata della Cattedrale di Noto si esibirà Andrea Bocelli, uno degli artisti più apprezzati di tutti i tempi. L’evento rispetterà in maniera molto ferrea tutte le norme previste dalla[…]

Siracusa, il Museo Bellomo è l’espressione del valore della storia locale

La Galleria regionale di Palazzo Bellomo rappresenta un prezioso patrimonio di opere provenienti da Siracusa e della Sicilia sud-orientale La Galleria regionale di Palazzo Bellomo è il più celebre Museo di Siracusa. Nel cuore di Ortigia, documenta l’evoluzione dell’arte siciliana dall’epoca bizantina fino al diciottesimo secolo. Le preziose opere sono[…]

Noto, arriva la mostra per celebrare l’artista siciliano Renato Guttuso

Fino al 10 ottobre si potranno ammirare le opere del grande maestro Dal 27 giugno al 10 ottobre al Museo civico di Noto si potrà godere di un imperdibile viaggio visivo fatto di una accurata selezione di opere del grande Renato Guttuso. La mostra intitolata “Io, Renato Guttuso” racconta il lato[…]

Teatro Greco di Siracusa, Luigi Lo Cascio interpreterà Aiace

Lo spettacolo andrà in scena il primo di agosto alle ore 20,30 Luigi Lo Cascio, premiato ai David di Donatello, interpreterà Aiace al Teatro Greco di Siracusa il primo agosto alle ore 20,30. In scena vedremo appunto Aiace, personaggio centrale della tragedia di Sofocle accompagnato da un testo brillante e[…]

Siracusa, presto in scena “La vedova di Socrate”

Il 25 luglio Lella Costa sarà protagonista al Teatro Greco di Siracusa Il Teatro Greco di Siracusa il 25 luglio ospiterà l’imperdibile interpretazione di Lella Costa nei panni della vedova del filosofo Socrate. Attraverso il monologo rappresentato dell’artista verrà raccontata la storia della moglie del filosofo, che gli storici hanno definito[…]

Riparte il Teatro Greco di Siracusa

È iniziata una stagione imperdibile Riparte il Teatro Greco di Siracusa attraverso la speciale rassegna “Per voci sole”, organizzata dalla Fondazione Inda in programma dal 10 luglio al 30 agosto. La Fondazione a malincuore ha dovuto posticipare di un anno la stagione delle rappresentazioni classiche, creando una nuova iniziativa post[…]

La Sicilia si colloca al terzo posto nel podio delle isole più belle al mondo

La classifica vede in testa le Maldive, seguite poi dalle Isole greche e dalla Sicilia Il verdetto arriva dalla rivista internazionale “Condé Nast”, che cura pubblicazioni in tutto il mondo e fornisce consigli e indicazioni per i viaggi. La classifica è stata stilata sulla base di un questionario in cui i[…]

Translate »
Call Now ButtonChiama ora