Villa Matari B&B – Fontane Bianche – Siracusa, Sicilia

Siracusa e l’Amore: La leggenda di Aretusa

Tra i miti e le leggende della Sicilia, la storia di Alfeo e Aretusa è senza dubbio una delle più romantiche, immortalata nella splendida Fontana di Aretusa ad Ortigia. Aretusa era una ninfa conosciuta in tutta la Grecia per la sua bellezza ed era stata allevata fin dalla nascita da[…]

Essere un turista a Siracusa

Visitare questa città significa immergersi in storia, bellezza e tanto altro Cicerone definì Siracusa “La città più bella della Magnagrecia” e aveva ragione. Essa è patrimonio dell’Unesco ormai da moltissimo tempo e visitarla significa immergersi in un passato millenario ricco di conoscenza e meraviglie. Siracusa è piena di tracce lasciate[…]

Siracusa, il Museo Bellomo è l’espressione del valore della storia locale

La Galleria regionale di Palazzo Bellomo rappresenta un prezioso patrimonio di opere provenienti da Siracusa e della Sicilia sud-orientale La Galleria regionale di Palazzo Bellomo è il più celebre Museo di Siracusa. Nel cuore di Ortigia, documenta l’evoluzione dell’arte siciliana dall’epoca bizantina fino al diciottesimo secolo. Le preziose opere sono[…]

Siracusa, sta per arrivare l’Ortigia Film Festival

In arrivo a Siracusa l’undicesima edizione dell’Ortigia Film Festival  L’Ortigia Film Festival è un festival internazionale del cinema che quest’anno si svolgerà nella città di Siracusa dal 13 al 20 luglio 2019.  Dal 2009 l’Ortigia Film Festival è ormai un appuntamento cinematografico imperdibile nell’isola di Ortigia. In concorso lungometraggi, documentari, omaggi a[…]

Siracusa, in mostra 100 sculture dei più grandi artisti internazionali

A Ortigia fino al 30 ottobre 2019 è possibile partecipare a una mostra inedita creata appositamente per Siracusa. Sono esposte cento sculture, opere di grandi artisti internazionali che non seguono a tutti gli effetti un filo cronologico poiché tutte le opere si possono considerare contemporanee. La mostra “Ciclopica” è stata[…]

La primavera a Siracusa, tra spiagge e monumenti

La Sicilia in primavera conquista ogni viaggiatore Immergersi nelle bellissime spiagge e nei monumenti siciliani, patrimonio UNESCO, sono un’esperienza unica apprezzata in tutto il mondo. A Siracusa non potete non visitare l’isoletta di Ortigia. In essa si insediarono i Greci nell’VIII secolo a.C. e fondarono la città che fu poi[…]

Il New York Times celebra Siracusa e la Sicilia: “A Tour of Small-Town Sicily”

Il giornalista Lucas Peterson del New York Times, dopo il suo viaggio in Sicilia della scorsa estate, si è innamorato dell’Isola italiana a tal punto da dedicargli un articolo nella celebre testata americana. Peterson inizia il suo racconto definendo Siracusa come “la venerabile città antica della costa orientale della Sicilia”.[…]

Alla scoperta dell’isola di Ortigia, il gioiello di Siracusa

Uno dei luoghi più affascinanti dell’intera Sicilia L’isola di Ortigia è un gioiello di Siracusa e costituisce la parte più antica della città. Qui potete trovare una enorme quantità di bellezza, tra tesori storici e naturali.  Con i greci l’Isola di Ortigia ha cominciato a fiorire, diventando il centro della[…]

Translate »
Call Now ButtonChiama ora